News (Eventi):

Ultima News inserita


Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\RegCentroComCat.php on line 612

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/vetr/-IL-TARTUFO-DI-ENNIO047780_v.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\RegCentroComCat.php on line 612

Altro

Data evento: 19-10-2024

-IL TARTUFO DI ENNIO FUNGHI PORCINI SELEZIONE QUALITA' NICOLA

inserito da:
Il Tartufo di Ennio

Utenti attivi nel Network di spaghettitaliani: 3.634

Sezione di Spaghettitaliani dedicata alle Regioni Italiane - I Comuni

Napoli (Campania)

Abitanti uomini: 457.269 - Abitanti donne: 505.671 - Totale: 962.940
Dati ISTAT al 1° Gennaio 2010


Dove mangiare - Ristoranti per Celiaci


Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\RegCentroComCat.php on line 963

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/images/logoSaporeAntico.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\RegCentroComCat.php on line 963

Il Sapore Antico Veg e Gluten free

 

Via Pigna, 159 - 80128 - Napoli

Telefono: 0815792669 - Fax:

cibosanocibovegano2015@gmail.com

Laboratorio di cucina con provata esperienze nel settore vegano offre servizio di asporto o consegna a domicilio di preparazioni culinarie per vegani, vegetariani e celiaci, anche di ricette tradizionali napoletane rivisitate.

-


Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\RegCentroComCat.php on line 963

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/images/logoRosiello.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\RegCentroComCat.php on line 963

Ristorante Rosiello

 

Via S. Strato, 10 - 80123 - Napoli

Telefono: 0817691288 - Fax:

info@ristoranterosiello.it

http://www.ristoranterosiello.it

Posillipo deriva da "Pausilypon", termine greco che vuol dire "tregua dal dolore", luogo di delizia e di pace. Proprio qui nel 1933 Gelsomina Rosiello, con l'aiuto delle giovanissime figlie Concetta e Raffaella, fondò questo ristorante. Posillipo, in quell'epoca, sembrava molto distante da Napoli. Era un luogo di villeggiatura e di gite. Si raggiungeva con il tram che faceva stazionamento in piazzetta o con le carrozzelle col cocchiere che faceva da cicerone ai turisti e agli sposi in luna di miele o per i più ricchi, con le prime Balilla. Nonna Gelsomina, in questo angolo di paradiso, con uno meraviglioso panorama che spazia dal Vesuvio a Capri, cucinava saporitissimi ragù, minestre maritate e zuppe con i prodotti della propria campagna sottostante il ristorante e li serviva sotto un pergolato di glicine, insieme ad un buon vinello fatto con l'uva "rosa", un'uva famosa che Murolo e Gambardella menzionano nella canzone "Pusilleco addiruso". Questa tradizione familiare non è stata mai interrotta, ma anzi tramandata da madre in figlia. Così questo locale, premiato con diversi riconoscimenti ufficiali, continua la sua storia con Carmela e Salvatore, figli di Concetta e l'aiuto di Cinzia, Marina e Ennio, figli di Salvatore. Rosiello è ben noto anche per le persone di spicco da cui è frequentato: giornalisti, politici, personaggi dello spettacolo e dello sport. Sulle sue terrazze, ricoperte da viti di "sanginella" e "catalanesca", tutto concorre a riportarci indietro nel tempo, riscoprendo tra i profumi di limoni, mandarini, cedri e uva fragola, i sapori di una volta , altrove ormai dimenticati.

-

Spazio dedicato a Napoli, che vuole diventare, con la collaborazione di tutti coloro che vorranno lasciare i propri contributi, uno strumento di consultazione per conoscere meglio la nostra bella Italia, utile ai turisti ma anche a chi vuole soltanto saperne di più sui singoli Comuni Italiani.

Questa è una delle 8.095 pagine, da noi create, dedicate ai Comuni Italiani, dove si potranno trovare notizie sulla Storia, sui Luoghi, sulle Istituzioni, sull'Eno-Gastronomia, sugli Spettacoli, ..., il tutto, ribadiamo, con la collaborazione di chi vorrà inserire i propri contributi. Queste pagine saranno anche arricchite dalla Mappa di Google dove trovare indicazioni di come arrivare, da Album fotografici, da uno spazio dedicato al Mercatino dell'usato e del baratto e da quello che abbiamo chiamato Centro Commerciale, dove verranno elencate le Attività, divise per categoria, inserite nel nostro Network, che sono presenti sul territorio del Comune. Tutte queste sezioni (dove sarà anche possibile lasciare i propri contributi), saranno raggiungibili attraverso il Menu che si trova qui sulla sinistra.


Cefalù (PA) - Fotografia di Luigi Farina ©2011