Buon giorno anonimo - esegui il login:

Condividi

GRUPPO:

Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 440

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/FoodCenter/luigifarina8001849.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 440
immagine in primo piano

Locandine Spettacoli

Riproduzioni di locandine di spettacoli musicali, teatrali, cinematografici, ...

Categoria: Eventi
Numero iscritti: 4

Gestito da:

immagine in primo piano
Luigi Farina
Palermo (Palermo)
presidente@spaghettitaliani.com

Ultimi 4 iscritti

teatro

musica

luigifarina8

associazionesi



prodotto da:

Spaghetti Italiani - Portale di Gastronomia

Fotografie

dal 6 al 9 luglio - Palazzo Raucci - Cardito (NA) - le Associazioni Le Voci di Dentro e Culturificio Vesuviano presentano Dalla Piazza allo Scalo con la regia di rosario e Stefano Sannino

Fotografia inserita da luigi nell'Album Locandine



Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 927

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/vetr/luigi016781_v.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 927


Palazzo Raucci
Via Cesare Battisti, 142
Cardito (NA)

dal 6 al 9 luglio
ore 21.00

le Associazioni Le Voci di Dentro e Culturificio Vesuviano
presentano

Dalla Piazza allo Scalo

Regia di Rosario e Stefano Sannino
elaborazioni musicali: Maria Clementi D'Auria

con la partecipazione straordinaria di
Antonio Buonomo, Oscar di Maio e Angelo Murano

per info e prenotazioni:
3479431364

nota di regia:
Che Viviani, drammaturgo partenopeo di inizio secolo, fosse assolutamente contemporaneo era cosa già saputa, ma in "Piazza Ferrovia" e in "Scalo Marittimo" dove vengono trattati i temi dell'emigrazione, oggi diremmo esodo, e della, fateci passare il pensiero, istigazione alla prostituzione giovanile, la peculiarità della contemporaneità diventa addirittura impressionante.
La cosa ci ha stuzzicato tantissimo, a tal punto da voler tentare un esperimento drammaturgico: mettere in scena i suddetti testi sostituendo o modificando alcuni personaggi con individui e/o caratteri del nostro tempo.
Risultato ... il testo diventa ancora più appassionante e straordinariamente convincente, soprattutto per i giovani e i ragazzi.
In realtà nello studio del testo e della metamorfosi sopra descritta un elemento è emerso: i caratteri, le intenzioni e i personaggi che vivono in essi sono schietti, ben definiti, evidenti e convinti di essere, chi buono, chi cattivo, chi perfido.
Oggi non è così. La linea di demarcazione tra chi è nel giusto e chi non lo è, tra chi è buono e chi no, non è così netta.
I nostri attori andranno in scena vestiti di colore nero, con il volto bianco e con un solo elemento colorato ben evidente, scelta che, oltre a garantire una certa economicità dello spettacolo, dal momento che gli allestimenti vivianei relativamente alle scene ed ai costumi, sono sempre di difficile realizzazione, vuole mettere in evidenza la poca chiarezza dei soggetti di "oggi" ed il loro attaccamento agli aspetti materiali.
Il resto è solo alta drammaturgia ed interpretazione artistica.
Buona Visione

Rosario e Stefano Sannino

 

Lascia quì un tuo commento

verrà automaticamente inserito nel tuo Diario su FaceBook

Commenti

per potere lasciare un commento si deve essere registrati ed effettuare il login in alto in questa pagina