Buon giorno anonimo - esegui il login:

Condividi

GRUPPO:

Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 440

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/FoodCenter/luigifarina8001849.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 440
immagine in primo piano

Locandine Spettacoli

Riproduzioni di locandine di spettacoli musicali, teatrali, cinematografici, ...

Categoria: Eventi
Numero iscritti: 4

Gestito da:

immagine in primo piano
Luigi Farina
Palermo (Palermo)
presidente@spaghettitaliani.com

Ultimi 4 iscritti

teatro

musica

luigifarina8

associazionesi



prodotto da:

Spaghetti Italiani - Portale di Gastronomia

Fotografie

-

Fotografia inserita da lauragambacorta nell'Album Locandine



Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 927

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/vetr/lauragambacorta015604_v.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 927

Giovedì 7 aprile alle ore 19.00, presso villa D'Angelo Santa Caterina in via Aniello Falcone a Napoli, sarà presentato in anteprima alla stampa e ai clienti, il ventaglio delle nuove fermate del gusto del brand"Mimi's - La tradizione gastronomica di Mimì alla Ferrovia"che, a breve, saranno lanciate sul mercato. La presentazione avverrà nell'ambito di una cena-evento che vedrà protagonisti tutti i freschi da banco della linea.

A meno di un anno dalla sua nascita, il giovane brand, nato per portare sulle tavole di tutto il mondo la cucina partenopea d'eccellenza di Mimì alla Ferrovia, arricchisce il suo menù di ben 4 specialità: un'altra ideale tappa del gusto, realizzata in collaborazione con lo chef Nino Di Costanzo, che ha riadattato le ricette classiche per renderle meno deperibili e al passo con un pubblico sempre più consapevole, anche in fatto di scelte etiche legate al cibo.

Dopo il peperone ripieno, le melanzane alla parmigiana e il sartù di riso, ad arricchire l' offerta di cibi da asporto, arrivano: il gattò con friarielli, il sugo alla "finta" genovese, la lardiata e la salsa alla puttanesca.

Sia le specialità gastronomiche, che i sughi della linea "Mimi's - La tradizione gastronomica di Mimì alla Ferrovia", sono prodotti freschi, già pronti da servire, semplicemente dopo essere stati riscaldati.
L'assenza di additivi e conservanti, contraddistingue la lavorazione artigianale di ognuno dei 7 prodotti Mimi's. Per la shelf life delle 4 nuove specialità, sono in fase di completamento gli ultimi test di laboratorio per attestarne sia i valori nutrizionali che la data di scadenza, che promette comunque di mantenersi intorno ai 25 giorni ad una temperatura di 4°.
Ad allungare le possibilità di conservazione dei freschi da banco Mimi's, contribuiscono tanti fattori: in primis l'eccellenza delle materie prime utilizzate, poi la qualità del packaging: vaschette in PET alimentare, sigillate con film a banda stagnata in ATM (atmosfera modificata) e contenitori rigorosamente in vetro.
Mentre si aspettano i risultati di laboratorio per sughi e gattò, è già in cantiere la creazione di un'ulteriore linea di primi piatti pronti, che ampli il menù Mimi's con: ravioli capresi e una rivisitazione della lasagna napoletana.

Anche i prodotti della seconda fermata del gusto sono realizzati nei laboratori Ge.Ri.Co. S.r.l. di
Napoli, azienda pluricertificata e leader nel settore del servizio di ristorazione collettiva, con esperienza consolidata nella gestione delle mense scolastiche.

Dopo aver attestato la qualità dei nuovi ambasciatori della tradizione di Mimì alla Ferrovia, manca la cosa più importante: l'assaggio dei napoletani.
Proprio per questo la cena - evento "Prossima stazione: sapore", che si terrà negli splendidi saloni di D'Angelo Santa Caterina, prevede la degustazione di un ricco menù adatto a testare tutte, o quasi, le specialità targate Mimi's .

Il peperone ripieno e la parmigiana di melanzane saranno incorniciati dagli impasti di Ivano Veccia, del Ristorante Pizzeria Il Limoneto di Forio D'Ischia, per una singolare degustazione.

All'assaggio anche "Alice", la nuova proposta del pizzaiolo dell'isola verde, in collaborazione proprio con lo chef Nino di Costanzo: un omaggio all'eccellenza campana a base di pomodoro riccio, limone, aglio, prezzemolo, alici di Cetara e insalata riccia.

L'antipasto sarà a base di gattò di patate, riadattato in chiave vegetariana da Nino Di Costanzo, che ha scelto i friarielli, una delle specialità più tipiche della gastronomia partenopea, per sostituire i tradizionali salumi. Le nuove salse pronte della gastronomia partenopea, invece, impreziosiranno sia i primi piatti (candele e mezzani del Pastificio Gerardo di Nola) che il baccalà previsto come portata regina.

Ad accompagnare le specialità in degustazione i vini dell'azienda Valdo, sapientemente proposti dai sommelier dell'AIS. Il dessert sarà offerto dalla pasticceria Blue Moon, storica partner di D'Angelo Santa Caterina.

Matador dell'evento il giornalista Luciano Pignataro, fiancheggiato dall'amichevole collaborazione di Giustino Catalano esperto di eno-gastronomia.

Durante la serata interverranno personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport partenopei, grazie all'ormai consolidata partnership di D'Angelo Santa Caterina, con il team dell'SSC Napoli.
L'intero evento sarà documentato dagli scatti di Alessandro Impresa.

 

Lascia quì un tuo commento

verrà automaticamente inserito nel tuo Diario su FaceBook

Commenti

per potere lasciare un commento si deve essere registrati ed effettuare il login in alto in questa pagina