Buon giorno anonimo - esegui il login:

Condividi

GRUPPO:

Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 440

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/FoodCenter/luigifarina8001849.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 440
immagine in primo piano

Locandine Spettacoli

Riproduzioni di locandine di spettacoli musicali, teatrali, cinematografici, ...

Categoria: Eventi
Numero iscritti: 4

Gestito da:

immagine in primo piano
Luigi Farina
Palermo (Palermo)
presidente@spaghettitaliani.com

Ultimi 4 iscritti

teatro

musica

luigifarina8

associazionesi



prodotto da:

Spaghetti Italiani - Portale di Gastronomia

Fotografie

Irpinia terra di castelli

Fotografia inserita da luigi nell'Album Locandine



Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 927

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/vetr/luigi015553_v.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Gruppi\VisFoto.php on line 927

Irpinia, terra di castelli

Alla scoperta delle rocche e delle fortificazioni della provincia di Avellino

Casalbore (AV)
29-30 marzo 2016

La Corte Normanna di Casalbore (AV), dominata dall'imponente Torre Normanna, simbolo del borgo irpino, ospiterà martedì 29 e mercoledì 30 marzo 2016, a partire dalle 18,00, l'evento "Irpinia, terra di castelli", progetto di promozione dei beni e dei siti culturali in Campania, promosso dal Comune di Casalbore (AV) nell'ambito degli interventi co-finanziati dal Piano di Azione e Coesione della Regione Campania Assessorato ai Beni Culturali. L'iniziativa ha l'obiettivo, partendo dal tema catalizzatore individuato nella valorizzazione dei siti di incastellamento irpini presenti sul territorio della maggior parte dei comuni facenti parte della provincia di Avellino, di valorizzare e promuovere il comune di Casalbore attraverso il suo bene più rappresentativo: la Torre Normanna e il Museo dei Castelli ospitato nei locali ad essa adiacenti. Questi giganti di pietra stagliati tra cielo e terra, rappresentano il vero marker genetico del territorio della provincia di Avellino, avendo segnato la storia dei luoghi in cui sorgono e avendo assistito, quali muti testimoni, alla nascita e allo sviluppo di tutte le eccellenze che oggi rappresentano il tratto distintivo dell'Irpinia. L'evento "Irpinia, terra di castelli" sarà caratterizzato un ricco programma di appuntamenti che vedrà la partecipazione di gruppi esperti in rievocazioni storiche, tra cui sbandieratori, gruppi di scrima e tiro con l'arco medievale. Ad animare la corte anche uno spettacolo teatrale itinerante. Per tutta la durata dell'evento saranno aperti al pubblico stand dedicati alla valorizzazione delle sei aree geografiche in cui tradizionalmente è suddivisa la provincia di Avellino: Alta Irpinia, Valle dell'Ufita, Partenio, Terminio-Cervialto, Serinese-Solofrana e Vallo di Lauro-Baianese. Questo per dare l'opportunità a tutti i rappresentanti del territorio di proporre le rispettive offerte turistiche al pubblico presente, specializzato e non. Per l'occasione è prevista, infatti, anche la visita da parte di Tour Operator e rappresentanti di Agenzie di Viaggio, che giungeranno a Casalbore per conoscere le potenzialità turistiche del territorio irpino. A completare la due giorni vi saranno laboratori di degustazione,
momenti di spettacoli folkloristici e visite guidate al borgo e alla Torre Normanna di Casalbore.

 

Lascia quì un tuo commento

verrà automaticamente inserito nel tuo Diario su FaceBook

Commenti

per potere lasciare un commento si deve essere registrati ed effettuare il login in alto in questa pagina