Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 285

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/FoodCenter/andreabarone020077.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 285


Le Ricette di Andrea Barone - Chef

Andrea Barone

La Regina dei Briganti: riccia larga trafilata al bronzo con cubetti di suino nero al finocchietto selvatico, fondo bruno e croccante di peperone secco IGP di Senise.

Pastasciutte


Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 678

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/vetr/andreabarone007705_v.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 678

Dosi per: 4

0,200 l di fondo bruno di vitello
100 gr di cubetti di suino nero lucano
2 peperoni secchi
320 gr di pasta regina larga (Granoro specialità Attilio)
0,250 l di olio evo Principe del Vulture DOP
finocchietto selvatico q.b.
1 spicchio d'aglio schiacciato
80 gr di pomodorini datterini o ciliegino freschi

Regione: Basilicata

Esecuzione:

Soffriggere i cubetti di carne nell'olio ed aglio, aggiungere il finocchietto selvatico e cuocere per pochi minuti. Aggiungere i pomodorini tagliati in 4 e proseguire la cottura per 2-3 minuti.
Nel frattempo tagliare a listarelle i peperoni secchi e friggerli nell'olio evo, trasferirli su carta assorbente.
Aggiungere il fondo bruno e regolare di sale.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e terminare l'ultimo minuto di cottura nella salsa precedentemente preparata.
Posizionare la preparazione in un piatto piano e sormontare con il croccante di peperone secco.

Vino abbinato:

Don Anselmo delle cantine Paternoster.

Note:

Dedicata alla donna di Carmine Crocco generale dei briganti del Vulture Melfese.



Copyright ©2025 - spaghettitaliani.com - Tutti i diritti sono riservati - È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente pagina