Le Ricette di Pasquale Franzese - Chef

Pasquale Franzese

Tiramisù sardo in verticale

Dolci, dolcetti

Dosi per: 10

10 n° pistoccus de caffei (biscotto savoiardo sardo)
200 gr meringa all'Italiana
80 gr caffé dolce aromatizzato al marsala
400 gr crema al mascarpone
600 gr pâte à bombe
40 gr cacao amaro

Regione: Sardegna

Esecuzione:

tagliare a metà i biscotti, limare i bordi dei biscotti più le parti esterne.
Bagnare i biscotti solo nella parte della base di ogni biscotto.
Sul biscotto mettere la crema a mascarpone e sovrapporre l'altra metà del biscotto.
Spolverare con cacao i biscotti in verticale.
Mettere al centro del piatto la pâte à bombe.
Adagiare al centro il biscotto in verticale.
Nel lato creare uno spuntone di meringa, con un cannello dorare.
Servire a tavola.

n.b: il pistoccus de caffei, la pate a bom, la salsa allo zafferano ed i bianchetti le ricette sono riportate nel mio ricettario del blog ( https://lnx.spaghettitaliani.com/Ricette.php?SL=pasqualefranzese )

Vino abbinato:

Cantina Piero Mancini: Moscato di Sardegna DOC

Note:

I Savoiardi Sardi sono dei biscotti tipici sardi con una tradizione centenaria, venivano preparati in rare occasioni durante l'arco dell'anno, per lo più in occasione di cerimonie come matrimoni ed altri riti, serviti in abbinamento al caffè. Si differenziano dai Savoiardi di Fonni soprattutto per la forma: questi ultimi infatti risultano più stretti e più lunghi, ma la loro preparazione è pressoché identica. Vengono utilizzati entrambi per la preparazione di tiramisù ed altri dolci che necessitano di una base di biscotto da poter bagnare.
Questi proposti nella foto sono fatti con la farina integrale.
il mio primo libro pubblicato:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=914360
il mio secondo libro pubblicato:
http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/cucina/88462/i-segreti-del-pizzaiolo/



Copyright ©2023 - spaghettitaliani.com - Tutti i diritti sono riservati - È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente pagina