Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 285

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/FoodCenter/robertofolcia00055.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 285


Le Ricette di Roberto Folcia - Chef

Roberto Folcia

Tortino di pasta frolla con cuore di mele al finto strudel

Dolci con la frutta


Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 678

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/Ricette/dolci-frutta.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 678

Dosi per: 4

Per la pasta frolla:
250 gr di farina bianca per dolci
150 di burro morbido
40 rossi d'uovo
100 gr di zucchero a velo

Per il ripieno:
2 mele
15 biscotti secchi sbriciolati
60 gr di uva sultanina ammollata precedentemente
40 gr di pinoli
40 gr di noci
50 gr di marmellata di albicocche
cannella q.b

Regione: Lombardia

Esecuzione:

Pasta frolla:
Fare la pasta frolla facendo sabbiare insieme burro e farina nella planetaria.
Quando sarà pronta, aggiungere i rossi d'uovo e lo zucchero a velo. Una volta pronta mettere da parte in frigo avvolta in una pellicola per 1 ora.

Ripieno:
Pelare le mele e tagliarle a piccoli dadini.
Sbriciolare i biscotti e aggiungerli insieme alle noci, ai pinoli, e alla marmellata; ed infine aggiungere la cannella.

Prendere la pasta frolla e tirarne un pezzo con il mattarello.
Prendere uno stampino da tortino monouso e rivestirlo con un disco di pasta frolla, riempire con il composto di mele e chiudere con un disco di pasta frolla.
Cuocere in forno per 14 minuti a 180 gradi.

Vino abbinato:

Saracco

Note:

Tortino che ricorda lo strudel trentino in maniera rivisitata.



Copyright ©2025 - spaghettitaliani.com - Tutti i diritti sono riservati - È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente pagina