Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 285

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/images/pasqualeesposito.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 285


Le Ricette di Pasquale Esposito - Chef

Pasquale Esposito

Canederli in brodo

Minestre e zuppe


Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: SSL: An existing connection was forcibly closed by the remote host. in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 678

Warning: getimagesize(http://win.spaghettitaliani.com/public/vetr/pasqualeesposito020345_v.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: HTTP request failed! in D:\inetpub\webs\spaghettitalianicom\Blog\RicettaStampa.php on line 678

Dosi per: 4

250 g di pane raffermo
100 g di speck
50 g di farina bianca
6 uova
200 ml di latte
1 l di brodo
Prezzemolo, erba cipollina, noce moscata, sale q.b.

Regione: Trentino Alto Adige

Esecuzione:

Sbattere le uova intere ed aggiungerle nel latte. Tagliare il pane a piccoli cubi e unirli al composto di uova e latte. Aggiungere lo speck a dadi piccolissimi, l'erba cipollina ed il prezzemolo finemente tritati. Salare e insaporire con noce moscata quindi aggiungere la farina necessaria per rendere il composto consistente e formare delle palle simili ad un mandarino. Infarinare i canederli così preparati e cuocerli nel brodo bollente per circa 15-20 minuti.

Vino abbinato:

Alto Adige Pinot Nero rosato DOC



Copyright ©2025 - spaghettitaliani.com - Tutti i diritti sono riservati - È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente pagina